- iProTM2 è utilizzato dall’operatore sanitario per il monitoraggio dei livelli di glucosio nel fluido interstiziale: i pazienti non visualizzano i dati in tempo reale
- Il paziente indossa il dispositivo (sensore e registratore) per 6 giorni completi e ritorna presso il centro per lo scarico dei dati
- In seguito, il medico può condividere con il paziente i dati scaricati; l’educazione del paziente all’analisi di tali dati è associato a un miglior controllo glicemico, una perdita di peso e un’aumentata attività fisica1
iPROTM2:
L'AFFIDABILITÀ DEL CGM PER I PROFESSIONISTI SANITARI
PIÙ INFORMAZIONI IN MENO TEMPO
Il dispositivo iPro2 è progettato per registrare in continuo i livelli di glucosio interstiziale nelle persone con diabete mellito. Tali informazioni possono consentire l'identificazione delle escursioni del livello di glucosio al di sopra o al di sotto del target glicemico, facilitando le regolazioni della terapia che possono ridurre al minimo queste escursioni.
Attraverso i dati forniti dal monitoraggio in continuo, il medico può formulare raccomandazioni più consapevoli sulla terapia e sullo stile di vita.
COME FUNZIONA iPRO2:

CHI PUÒ TRARRE BENEFICIO DA UN CGM CON iPro22?
- Pazienti diabetici di tipo 1 e tipo 2 con livelli di HbA1c superiori a 7,5% nei bambini e adolescenti minori di 15 anni, e 7% negli adulti, indipendentemente dal tipo di terapia adottata (MDI o CSII)
- Pazienti asintomatici o con sospetto di ipoglicemia frequente o severa
- Pazienti con discrepanze tra i valori della glicemia capillare e HbA1c
- Pazienti con alta variabilità glicemica
- Gravidanza, attività fisica
I 4 PASSAGGI PRINCIPALI PER IMPOSTARE, UTILIZZARE, SCARICARE E ANALIZZARE I DATI
- Impostazione di iPro2: preparazione del paziente, inserimento del sensore e collegamento del registratore
- Utilizzo: registrazione del profilo glicemico per 6 giorni, nessuna interfaccia da gestire, 4 misurazioni con glucometro al giorno, da inserire nel diario glicemico1
- Scarico dati : rimozione del registratore e del sensore, trasferimento dati tramite il software CareLinkTM iProTM
- Analisi dei report: discussione con il paziente degli andamenti glicemici rilevati e delle possibili cause
NUOVO REPORT CARELINK iPro "ISTANTANEA DEGLI ANDAMENTI"
Rapida identificazione della variabilità glicemica:
- indicazione delle 3 più rilevanti escursioni glicemiche
- Visualizzazione dei dati del diario relativi ai pasti e livelli di glucosio giornalieri
Valutazione dei report semplificata:
- grafici e icone per un’immediata consultazione
- tutte le informazioni principali in un’unica pagina
- report pre-elaborati per agevolare il medico nell’interpretazione dei dati scaricati
Educazione e supporto ai pazienti
- dettaglio degli andamenti glicemici più significativi
- correlazioni automatiche tra gli andamenti glicemici e possibili cause
- maggiore consapevolezza del paziente
1Allen N. et al. Diabetes Res Clin Pract. 2008;80-371-9
2Joubert M. et al. Diabetes Metab. 2015;41 (6)498-508
Informazioni correlate

PROFILI PAZIENTE
Casi studio di adulti con diabete di tipo 2

PROFILI PAZIENTE
Casi studio di adulti con diabete di tipo 1

PROFILI PAZIENTE
Casi studio di donne con diabete gestazionale