AIUTARE LE DONNE IN GRAVIDANZA
CON DIABETE GESTAZIONALE
UN SUPPORTO EDUCATIVO
PER GESTIRE IL DIABETE GESTAZIONALE
Sappiamo che gestire il diabete durante la gravidanza può essere difficile. È un momento di grandi cambiamenti fisici ed emotivi. Medtronic dispone di tecnologie in grado di aiutare le donne con diabete in gravidanza.
DIABETE MELLITO GESTAZIONALE (GDM)
Il diabete mellito gestazionale (GDM) è completamente curabile, ma richiede un'attenta supervisione del medico durante tutta la gravidanza. Riguarda dal 2 al 5 per cento delle donne in gravidanza e può migliorare o scomparire dopo il parto.
È una forma di intolleranza al glucosio diagnosticata durante la gravidanza, ed è formalmente definito come "qualsiasi grado di intolleranza al glucosio con insorgenza o prima diagnosi durante la gravidanza". Il diabete può venire diagnosticato in precedenza oppure in coincidenza con la gravidanza. Inoltre, la eventuale scomparsa dei sintomi dopo la gravidanza è irrilevante ai fini della diagnosi.1
Il diabete gestazionale è in parte simile al diabete mellito di tipo 2; è il risultato di una combinazione tra secrezione insulinica e sensibilità insulinica relativamente inadeguate. I risultati degli studi relativi al rischio di sviluppo del diabete mellito di tipo 2 dopo il diabete gestazionale sono variabili. In alcuni è stato riscontrato che il rischio aumenta con il trascorrere del tempo dal parto. La probabilità cumulativa di sviluppare il diabete entro 1 anno dal parto è stata dell'1,7% e dopo 15 anni del 25,8%2. Altri studi hanno riportato che l'incidenza cumulativa è aumentata notevolmente nei primi 5 anni dopo il parto - raggiungendo un plateau dopo 10 anni3. In ogni caso, il diabete gestazionale è strettamente correlato ad un alto rischio di sviluppare il diabete mellito di tipo 2 con il passare degli anni.
I figli nati da donne con diabete gestazionale hanno maggiori probabilità di sviluppare diabete mellito di tipo 2 4.
1. American Diabetes Association. Gestational diabetes mellitus. Diabetes Care. 2004;27(Suppl 1):S88–90.
2. Lee AJ, Hiscock RJ, Wein P, Walker SP, Permezel M. Gestational diabetes mellitus: clinical predictors and long-term risk of developing type 2 diabetes: a retrospective cohort study using survival analysis. Diabetes Care. 2007;30(4):878–83.
3. Kim C, Newton KM, Knopp RH. Gestational diabetes and the incidence of type 2 diabetes: a systematic review. Diabetes Care. 2002;25:1862–8.
4. Boney CM, Verma A, Tucker R, Vohr BR. Metabolic syndrome in childhood: association with birth weight, maternal obesity, and gestational diabetes mellitus. Pediatrics. 2005;115(3):e290–6.
Informazioni correlate

Guardian Connect
Un gioco di squadra, per prevenire ipoglicemie e iperglicemie

I-PORT ADVANCE
Accesso sottocutaneo per la somministrazione di insulina senza pungersi ad ogni iniezione

IPRO2
Valutazione del profilo glicemico del paziente in modo semplice e rapido